Fattoria Didattica
In Quierta potrete scoprire "L'orto magico nella foresta", un percorso didattico nato per educare bambini e ragazzi alla vita di montagna: la bellezza che offre, la coltivazione degli ortaggi e la raccolta della legna per cuocere e riscaldarsi.
Muovendo i primi passi nel bosco attorno alla malga, cercheremo di sensibilizzare i giovanissimi alla bellezza, al rispetto della natura ed alla pacifica convivenza con essa.
Come i nonni una volta insegnavano, durante il percorso raccoglieremo tanti rami secchi, utili poi a cuocere la nostra polenta nel paiolo e sul trepiede, come una volta, per poi godercela tutti insieme.
Nell'orto invece, i bambini potranno imparare direttamente con le loro mani alcune tecniche di coltivazione degli ortaggi come la piantumazione e la semina. Ci impegneremo poi a monitorare i risultati di ogni singola piantina, condividendoli con voi sulle nostre pagine social!
L’orto magico nella foresta - in dettaglio
L’orto magico nella foresta è un percorso che serve a far conoscere ai bambini/ragazzi (6-16 anni) la vita di montagna, la bellezza della natura e la sopravvivenza con la coltivazione degli ortaggi e la raccolta della legna.
Nella prima fase verrà fatto un percorso nel bosco nelle zone attorno alla malga, dove gli interlocutori cercheranno di sensibilizzare le nuove generazioni sulla bellezza e sul rispetto della natura. Verranno dati dei piccoli consigli di sostenibilità e per ridurre l’inquinamento.
Tutti durante il percorso nel bosco raccoglieranno dei rami secchi che serviranno poi per fare la polenta con il paiolo sul trepiede come una volta. Si farà poi un assaggio della polenta.
Si farà pratica con la prova di piantumazione e semina che verrà poi fotografata e aggiunta tra i contenuti social, condividendola con le scolaresche che avranno partecipato, monitorando la crescita periodica delle piante.
Per i più piccoli ci sarà la storia della fatina del bosco scesa dalla luna che è rappresentata sul simbolo dell’azienda Agricola Quierta.